ASPRO MARE

gente di mare in un mare di gente

Al via i preparativi del 4° raduno solidale e 1° Memorial Prof. Massimo Malpieri

 

un socio insegna ad un bimbo come pescale con la cannaSport e solidarietà è il binomio che più ci piace. E così riprendono le attività di promozione e divulgazione degli sport acquatici ludico-venatori e della passione per il mare della nostra Associazione, affiliata FIPSAS nella categoria pesca in apnea e nuoto pinnato, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia.

 

I raduni sportivi, senza competizione, sono occasioni imperdibili per scambiare esperienze e per rafforzare o far nascere nuovi sodalizi e amicizie.

Il 28 maggio prossimo venturo si svolgerà a Silvi il 4° raduno solidale di pescatori e amanti del mare, quest'anno dedicato alla memoria del Prof. Massimo Malpieri, luminare della medicina iperbarica applicata all'apnea e in particolare in funzione della pesca subacquea, sport che amava praticare, noto per la Sua disponibilità e nostro angelo custode, prima in terra e ora in cielo, a cui tutti noi subacquei dobbiamo qualcosa per i frutti della Sua ricerca, liberamente fruibile, grazie alla Sua concessione e benevolenza, sul nostro sito internet nella sezione Medicina&Apnea.

Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto ad una casa famiglia, che ospiteremo per l’intera giornata, come nei passati raduni, perché per i bambini la pesca è una delle attività più divertenti e coinvolgenti e trascorreranno finalmente una giornata all’aperto e a contatto con il mare.

Svolte le attività mattutine in programma, il resto della giornata verrà trascorso presso il Green Beach (ex parco Pinocchio) sito in località Silville a Silvi (TE).

 

Il Programma:

Ore 7.00 ritrovo dei pescatori per pescata libera e pulizia fondali

Ore 9.00 Pulizia spiaggia libera in loc. Silville

Ore 12.00 Parco Green Beach, la parola agli esperti:

$1·   Dott.ssa Maria Rosaria Malpieri specialista in medicina subacquea e iperbarica - Direttore del Centro Iperbarico Latina (RM)

$1·   Ciro Sperinteo—specializzato in primo intervento in mare e rianimazione

Ore 13.30 Pranzo (antipasti, pane e olio, arrosticini a volontà e bevande)

Ore 15.30 Raccolta fondi per casa famiglia

Ore 16.00 Distribuzione gadget a estrazione

L’evento è aperto a tutti.

L’iscrizione può essere effettuata tramite il seguente modulo online che contiene tutte le indicazioni per la partecipazione:

https://forms.gle/taR873XuPHs5t7B16

 

La locandina

volantino3

 

Share