ASPRO MARE

gente di mare in un mare di gente

Articoli

Le origini

Nel 2003 alcuni pescatori in apnea di Silvi partecipano, su invito, ad un incontro storico tenuto a Rieti in materia di Pesca Sportiva in Apnea, al quale intervengono anche i vertici della Fipsas, oltre a numerosi agonisti di livello come Pellizzari (recordman in apnea) e Bellani (reduce dal titolo mondiale assoluto di pesca in apnea conquistato in Cile). Già nel 2005 la comunità virtuale nazionale di pescatori subacquei attribuisce ai pescatori di Silvi la capacità di confrontarsi in un panorama più ampio e gli affida l'organizzazione del I Raduno nazionale: -Bluworld-. Nel 2006, il successo ottenuto l'anno precedente porta il famoso "RaDue" di Bluworld ancora a Silvi; numerosi i partecipanti che affollano le varie location (la conferenza al teatro Odeon, i test in piscina e il convivio presso la Griglia di casa nostra). Questi incontri segnano un passo nella scienza della balistica grazie agli studi dell'ing. Filippo Anglani sulla scorta degli esperimenti tenuti a Silvi in dette occasioni. Nel contempo tengono, in loco, relazioni e approfondimenti, personaggi di alto spessore atletico come Mazzarri (3 volte campione del mondo) Molteni (campione italiano) Andreoli (record in blu hunter).
Nel 2007, la ormai matura comunità locale, si costituisce formalmente come ASD, con sede in Silvi. Si intraprende un percorso formativo che abilita l'Aspro Mare a tenere corsi di Pesca in Apnea e a rilasciare brevetti sotto l'egida della Fipsas.
Numerose le attività promosse dall'Aspro Mare; solo per menzionarne alcune, citiamo:

  1. Le periodiche pescate sociali di inizio e fine stagione
  2. Il Memorial Alfonso Persichitti
  3. Il seminario con Sergio Pacenti
  4. La consegna di targhe al merito
  5. Le immancabili cene sociali
  6. I corsi teorici e pratici
  7. Un forum da attivo sul sito www.aspromare.it

 

 

Introduzione

logo2Il circolo A.S.P.R.O. MARE Associazione Sportiva Dilettantistica ha sede a Silvi in provincia di Teramo ed è nata dall'iniziativa di un gruppo di appassionati di attività marine il cui obiettivo è promuovere lo sviluppo della pesca sportiva in mare e delle attività subacquee.
L'associazione è apolitica e non ha scopo di lucro. La sua finalità è lo sviluppo e la diffusione di attività, agonistiche e ricreative, legate al mare e alla pesca sportiva. 

Le adesioni all'Associazione sono aperte a tutti i simpatizzanti della pesca subacquea in apnea, della pesca sportiva e degli sport nautici in generale.